COMUNICATO STAMPA
XXXIII° CONCORSO REGIONALE PER COCKTAIL E LONG DRINK
Venerdì 27 Marzo 2009 si è svolto il
primo Concorso Regionale Aibes 2009, presso i saloni dell’hotel
Holiday Inn di Napoli.
Nell’anno del 60° della nascita di Aibes è stata la Sezione
Campania la prima a dare inizio la gran ballo dei cocktail che
verranno presentati nei vari Regionali .
Il concorso organizzato da Francesco REDER, fiduciario della sezione
Campania, coadiuvato dai Consiglieri Nazionali Giovanni Di Somma e
Pasquale Riccio e dal Capobarman residente Alfonso Miniero.

Vi hanno preso parte circa 100
barmen e barlady presenti nei migliori locali della Campania:
Grandi alberghi, navi da crociera, discoteche e pubblici esercizi.
Le categorie di professionisti che si sono cimentate a colpi di
shaker erano così suddivise:
Emergenti, particolarmente
distintisi nei corsi di formazione Aspiranti barmen, giovani in
carriera Barmen e Barlady professionisti.
La competizione consiste nell’elaborazione di nuove ricette di
cocktails preparate con prodotti alcolici e non alcolici, che siano
Pre-dinner (aperitivo), Frozen (granitosi), Sparkling (bollicine),
Long-drink (dissetante) oppure al Caffè (a tutte le ore). I primi
classificati, oltre ad aggiudicarsi preziosi premi, si aggiudicano
il diritto a partecipare alla finale Nazionale che si svolgerà a
Novembre in occasione del Sessantesimo anniversario della fondazione
dell'associazione. Presenti alla manifestazione i rappresentanti
delle primarie aziende nazionali ed estere, produttrici ed
importatrici dei migliori prodotti della liquoristica mondiale
rappresentati dal Sig.Danilo Bellucci, presidente del Comitato Soci
Sostenitori, organismo che affianca l’A.I.B.E.S. nell’organizzazione
di queste manifestazioni. In rappresentanza dell’A.I.B.E.S., il
presidente Giorgio Fadda, il Vice Presidente Salvatore Arcidiacono
(Direttore del Concorso) e l’A.D. Aibes Promotion.
Naturalmente un grande ringraziamento va a tutto il gruppo lavoro
della Sezione che ha contribuito al buon esito della manifestazione
,senza dimenticare il nostro presentatore Andrea Casta ed il service
capitanato dal Davide Ampirino
CONCORSO SEZIONE CAMPANIA
27 MARZO 2009
CATEGORIA EMENRGENTI
1° Classificato
Zampella Nicola
Bar 2 Pini – Aversa (CE”)
BLACK DAVIL
cl. 2,5 Caff è Kenon
Miscela di Qualità Arabica
cl. 3,0 Brandy Stravecchio
F.lli
Branca Distillerie
cl. 1,0 Vanil Isolabella
Illva Saronno
cl. 1,0 Dekuyper Crema Cacao
Pernod Ricard Italia
Cioccolato, vaniglia
Shaker - CoppettaLA NICOLA
no AV
2° Classificato
Cuoco Deni Navid
Donald Caffè – Ariano Irpino (AV)
BRASILIA
cl. 2,5 Caff è Kenon
Miscela di Qualità Arabica
cl. 1,5 Rum Angostura White Riserva
F.lli Rinaldi Importatori
cl. 1,0 Malibu Liqueur
Pernod Ricard Italia
cl. 1,0 Liquore Cacao Bianco
Monin - Velier
cl. 1,0 Crema di Latte
Fettina di cocco, scaglie di cioccolato,
Shaker – Coppetta R.G. Commerciale
3 ° Classificato
Iannuzzo Naomi
Pasticceria Caffetteria Mammolo – Mirabella Eclano (AV)
NAOMI SPECIAL
cl. 2,5 Caff è Kenon
Miscela di Qualità Arabica
cl. 1,5 Prime Arance Acquaviti di Frutta
Distillerie Bonaventura Maschio
cl. 2,0 Vanil Isolabella
Illva Saronno
cl. 1,0 Triple Sec Monin
Velier
Decorazione
Shaker – Coppetta R.G. Commerciale
IANNUZZO NAOMI
AMATRUDA MICHELE
CATEGORIA SPARKLING
1°
Classificato
Amatruda Michele
Grand Hotel Il Saraceno – Amalfi (SA)
TRIADE
cl. 3,0 Bacardi Superior
Martini & Rossi
cl. 2,0 Mixybar Cocco
Fabbri 1905
cl. 1,0 Mixybar Fragola
Fabbri 1905
cl. 3,0 Succo d’Ananas
cl. 6.0 Spumante Conte di Cavour
Gruppo Biscaldi
Ananas, ciliegina rossa Fabbri 1905
Shaker - Coppa Asti R.G. Commerciale
2° Classificato
Del Pizzo Lorenzo
Hotel La Margherita – Scala (SA)
LAST MINUTE
cl. 2,0 De Kuyper Peach Tree
Pernod Ricard Italia
cl. 2,0 Malibu’ Liqueur
Pernod Ricard Italia
cl. 1,0 Mixybar Papaya
Fabbri 1905
cl. 4,0 Frullato d’Ananas
cl. 6,0 Cesarini Sforza Spumante
Rosé Brut
F.lli Rinaldi Importatori
Mela, foglie di agrumi, menta,
fragola, phisalis, kumquat
Shaker - Coppa Asti R.G. Commerciale
3°
Classificato
Scaglione Luigi
Bar Scaglione – Angri (SA)
ERMELINDA
cl. 3,0 Bacardi Superior
Martini & Rossi
cl. 2,0 Midori
Campari Italia
cl. 3,0 Succo d’ Ananas
cl. 1,0 Succo Lime
cl. 6,0 Curriculum Vitis Prosecco
di Valdobbiadene DOC
F.lli Gancia
Mandarino cinese, ribes, foglie di ananas
Shaker - Coppa Asti R.G. Commerciale
SGAGLIONE LUIGI
CATEGORIA FREE
1° Classificato
Pinto Fabio
Docente IPSSAR R. Virtuoso Battipaglia (SA)
MORANA DRINK
cl. 3,5 Bacardi 8 anni
Martini & Rossi
cl. 1,5 Mandarinetto Isolabella
Illva Saronno
cl. 1,0 Disaronno - Illva Saronno
cl. 0,5 De Kuyper Crema Cacao
Pernod Ricard Italia
cl. 0,5 Sciroppo Mandarino
Toschi Vignola
Mandarino, carota,
chiodi di garofano, zucchina
Shaker – Coppetta Cocktail R.G. Commerciale
2Caffetteria Le Monde - Aversa CE
2° Classificato
Scott Maurizio
Grand Hotel Cesar Augustus Anacapri – (NA)
MADAGASKAR
cl. 2,0 Vodka Grey Goose
Martini & Rossi
cl. 2,5 Absolut Vanilia
Pernod Ricard Italia
cl. 2,0 De Kuyper Crema Cacao Bianca
Pernod Ricard Italia
cl. 0,5 Zucchero
Vanilla del Madagaskar,
zolletta di zucchero caramellata
Shaker - Coppetta Cocktail R.G. Commerciale
SCOTT MAURIZIO
3° Classificato
Mortella Salvatore
Mamaa Risto Pub Nocera Superiore – (SA)
BEETLEJUICE AND BOLLICINE
cl. 4,0 Absolut Mandrin
Pernod Ricard Italia
cl. 5,0 Mix & CO.
Passion Fruit
Illva Saronno
cl. 1,0 Grand Marnier
Campari Italia
cl. 2,0 Mixybar Papaya
Fabbri 1905
cl. 4,0 Succo di Melone giallo
cl. 4,0 Asti Martini Sigillo Blu D.O.C.G.
Martini & Rossi
Peperoncino, carota, patata, foglie ananas,
fi nocchio, frutti di bosco,
ciliegina rossa Fabbri 1905
Shaker - Coppa Asti R.G. Commerciale
MORTELLA SALVATORE
PREMIO METHA HOTEL GROUP
Amatruda Michele
PREMIO ANGELO ZOLA
Ciro Adriano De Georgico
PREMIO GUARNIZIONE
NOLFI GIOV
PREMIO
CATEGORIA EMERGENTI
1° Classificato
Cogli
Emiliano
Gold Barley Muro Leccese (LE)
MATRUGADA
cl. 3 Caff è Espresso Top Qualità
Caffè Saicaf
cl. 0,5 De Kuyper Crema di Cacao
Pernod Ricard Italia
cl. 0,5 Irish Mist
Campari Italia
cl. 1,5 Crema di latte
cl. 1,5 Tequila Josè Cuervo Especial
Diageo Italia
Shaker - Coppetta Cocktail R.G. CommercialeCEMILIANO
2° Classificato
De Giorgi Vincenzo
Class Galatina (LE)
ILLUSION
cl. 2 Caff è Espresso Top Quality
Caffè Saicaf
cl. 1,5 Baileys Irish Cream
Diageo Italia
cl. 1,5 Grand Marnier
Campari Italia
cl. 1,5 Crema di latte
cl. 0,5 Liquore Menta Verde Monin
Velier
Shaker - Coppetta Cocktail R.G. Commerciale
DE GIORGI VINCENZO
3° Classificato
Palazzo Domenico
Kyrios (LE)
TIRAMISU’
cl. 2 Caff è Espresso Top Quality
Caffè Saicaf
cl. 1 Tuorlo d’uovo
cl. 2 Crema Cacao Scura Monin
Velier
cl. 2 Maraschino Originale
Luxardo 1821
Shaker - Coppetta Cocktail R.G. Commerciale
PALAZZO DOMENICO
KLING
li CATEGORIA AIBES DOMANI
SPARKLING
1° Classificato
Quatela Domenico
Risceglie (BA)
COPERNICO Domenicoarcollo Bari
cl. 2 Aperol
Campari Italia
cl. 4 Succo Pompelmo Rosa
cl. 1 Sciroppo rose Monin
Velier
cl. 2 Passoa
cl. 6 Moscato Sigillo Blu
Martini & Rossi
Mela,Mirtillo,Mora
Shaker - Coppa Asti R.G. Commerciale
VIZZI LEONARDO
2° Clasificato
Camarda Lillino
Manduria (TA)
Lillya
cl. 4 De Kuyper Peach Tree
Pernod
Ricard Italia
cl. 2 Succo Arancia
cl. 1,5 Succo Limone
cl. 7,5 Brut Riserva Cesarini Sforza
F.lli Rinaldi Importatori
Arancia, cieliegina
Mixing Glass - Coppa Asti R.G. Commerciale
CAMARDA LILLINO
3° Classificato
Vizzi Leonardo
La Vecchia Martina Turi (BA)
LEON
cl. 2,5 De Kuyper Triple Sec
Pernod Ricard Italia
cl. 1,5 Bacardi Superior
Martini & Rossi
cl. 2,8 Passoa
cl. 0,2 Lime
cl. 8 Asti Martini Sigillo Blu
Martini & Rossi
Ananas, frutto della passione, lime
Shaker - Coppa Asti R.G. Commerciale
CATEGORIA FREE
a Vecchia Marina Turi (BA)
1° Classificato
Colonna Tommaso
Caffè Gambrinus Gravina di Puglia (BA)
ITALICO
cl. 4 Vodka Eristoff
Martini & Rossi
cl. 3 Midori
Campari Italia
cl. 3 Verdemela
Toschi Vignola
cl. 2 Sorbetto Limone
cl. 2 Centrifugato Ananas
cl. 1 Sciroppo Fragola
Toschi Vignola
Dykon, limone, protea, ribes
Blender – Coppa Sombrero R.G. Commerciale
2° Classificato
De Pascali Michele
Revolution Lunge Bar Carovigno (BR)
SPICY FLAVIANN TOMMASO
cl. 6,5 Captain Morgan Spiced
Diageo Italia
cl. 2,5 Galliano Autentico
F.lli Gancia
cl. 8 Passion Fruit
cl. 1,5 Succo Lime
cl. 1,5 Sciroppo Zucchero Monin
Velier
Vaniglia, liquirizia
Shaker – Tumbler R.G. Commerciale
3° Classificato
Tagliente Camillo
Masseria Torre Maizza Savelletri di Fasano (BR)
GIULIA
cl. 2
Tanqueray Gin
Diageo Italia
cl. 2 Albicocca Apricot Brandy
Luxardo 1821
cl. 2 Passoa
cl. 1 Sangue Morlacco
Luxardo 1821
cl. 1 Mixybar Orzata
Fabbri 1905
cl. 3 Spremuta Arancia Sanguinella
cl. 9 Succo Albicocca
Zenzero, barbabietola rossa, dykon,
fior di pesco, maggiorana
Shaker Tumbler R.G. Commerciale
ANGELO ZOLA
Stinco Nicolò Fabio
DECORAZIONE
Armando Ago
PREMIO METHA HOTEL GROUP
Colonna Tommaso
1° TAPPA
CATEGORIA SKILL BARTENDER
1° Carmine Nasti (sez. Campania)
2° Mas Alessandro (sez. Campania)
3° Luigi Scaglione (sez. Campnaia)
4° Massimo Dabbicco (sez. Puglia Basilicata)
MASTER WIRSPA
In palio un viaggio premio alle Barbados
I classificati si confronteranno con i classificati delle altre
tappe alla finalissima che si svolgerà in occasione del Nazionale
Aibes Andrea Carlucci,Mauro Urru,Michele Maggio,Andrea Michele
Lanese,Francesco Brescia
Armando Ago,Antonello Masella,Giuliano Mollese
Angelo Borrillo
Vice Presidente Aibes
Resp. Ufficio Stampa TAGLIENTE CAMILLO
Concorso Regionale Sezione Sardegna
Categoria Free
1° Deiara Irene
“Maddalena”
2 cl. Grey Goose Orange – Martini & Rossi
2 cl. Bols Sour Apple – F.lli Gancia
1,5 cl Midori – Campari
1,5 cl De Kuyper Peachtree- Pernod Ricard
1 cl. Succo di limone
12 cl. Mena frullata con succo di mela
Decorazione: mela verde, daikon, ciliegina, menta, fragola
Shaker-Tumbler R.G. Commerciale
2° Bernardini Mirella
“Bayside”
2 cl. Limka Vodka e limone – F.lli Rinaldi
2 cl. De Kuyper Triple Sec- Pernod Italia
2 cl.
Aperol<- Campari
0,5 cl. Bitter Campari – Campari
0, 5 cl. Sciroppo di fragola – Toschi Vignola
Shaker-Coppa Cocktail R.G. Commerciale
3°
Carramusa Francesco
“Camilla”
3 cl. Grey Goose – Martini & Rossi
1 cl. Maraschino Luxardo Originale – Luxardo 1821
3 cl. Pestato di ananas, basilico, limone, zucchero
Direttamente nel bicchiere
Decorazione: ananas, basilico, ciliegina
Build Up-Old Fashioned R.G. Commerciale
Categoria Aibes Domani- Sparkling
1° Cappato Alessandro
“Ohana”
3 cl. Artic Vodka – ILLVA Saronno
2 cl. Mix & Co Passion Fruit- ILLVA Saronno
3 cl. Succo di Maracuja
7 cl. Champagne Jaquart Brut Tradition- F.lli Rinaldi
Gocce sciroppo di rose Monin
Decorazione: arancia-ciliegina-menta
Shaker-Coppa Asti R.G. Commerciale
2° Mulas Aurelio
“Simposium”
4 cl. Mix & Co Peach –ILLVA Saronno
2 cl. Triple Sec Isolabella – ILLVA Saronno
1 cl. Bitter Martini – Martini & Rossi
2 cl. Frullato di pesca
6 cl. Champagne Jaquart Brut Tradition- F.lli Rinaldi
Decorazione: Pesca- ribes- limone
Shaker-Coppa Asti R.G. Commerciale
3° Citrolo Maurizio
“Sir Barban”
2,5 cl. Mix & co. Passion Fruit- ILLVA Saronno
1,5 cl. Mapo Mapo- Campari
3 cl. Succo di pompelmo
1 cl. Monin sciroppo di rose- Velier
7 cl. Riesling Sigilli Blu doc- Martini & Rossi
Decorazione: melone- alkikinger- rose
Shaker-Coppa Asti R. G. Commerciale
“Categoria Emergenti”
1° Arre Erika
“Bella Ci”
2,5 cl Caffè Altogusto
1,5 cl Mix Cafè Irish Cream – Fabbri 1905
2 cl De Kuyper Crema di cacao bianca – Pernod Ricard
2 cl crema di latte
1 cl miele
Decorazione: croccante bianco Fabbri
Shaker Coppa Cocktail R.G. Commerciale
2°
Sulis Oscar
“Angel”
2 cl Caffè Altogusto
4 cl Jagermaister- Campari
1 cl Sciroppo zucchero
Shaker-Coppa Cocktail R.G. Commerciale
3°
Byelyaeva Inna
“Garmonia”
3 cl Caffè Altogusto
1 cl Pampero Especaial- Diageo Italia
1 cl
Bols Crema de Cacao White- F.lli Gancia
1 cl Crema di latte in superficie
Decorazione: cioccolato fondente in superficie
Shaker-Coppa Cocktail R.G. Commerciale
Premio Angelo Zola
Occhiuto Valerio
Premio decorazione:
1° Tedde Daniele
Premio miglior Tecnica (Premio Domizio Germiniasi)
1°
classificato sparkling: Mulas Aurelio
1° classificato Free: Irene Deiara
Premio Metha Hotel Group
Cappato Alessandro
Master Rum Whirspa
-
SESTU MANUELA
-
MURTAS IVAN
-
MAGNANO ROBERTO
-
CITROLO MAURIZIO
-
BOSU FRANCESCO
* I
vincitori della selezione del Master sui rum WIRSPA, a proprie spese
potranno partecipare alla selezione nazionale che si terrà in
concomitanza con il prossimo Concorso Nazionale A.I.B.E.S.;
il vincitore avrà poi diritto ad una vacanza alle Barbados.
AIBES
E SAI COSA BEVI
BERE CON MODERAZIONE E CONSAPEVOLEZZA
“Perché bere sia sempre e soltanto un piacere”: è il motto dei
Barmen dell’Aibes, l’Associazione Italiana Barmen e Sostenitori.
Fondata sessant’anni fa a San Donnino di Rubiera, nel cuore
dell’Emilia, è oggi una solida realtà, che conta oltre tremila
associati. Con una lettera ai soci, nel 1949 Pietro Grandi motivò
gli scopi dell’Associazione, che ancora oggi sono gli
stessi: organizzare concorsi per barmen italiani e stranieri, atti
ad incrementare le capacità tecniche professionali; allacciare e
mantenere i contatti con associazioni estere simili; organizzare
corsi di apprendimento e di perfezionamento al fine di migliorare il
livello professionale dei soci, soprattutto di quelli giovani;
fornire, anche attraverso le organizzazioni estere simili,
assistenza ai propri associati, sia fuori dai confini nazionali che
in città diverse da quelle di loro abituale residenza; facilitare ai
soci viaggi in Italia e all’estero con lo scopo di aiutarli ad
approfondire le loro conoscenze professionali e culturali.
Ma qual’è l’impegno di Aibes e dei suoi associati in un momento così
particolare dove l’alcol viene demonizzato e di conseguenza i
consumi si riducono?
Premesso che Aibes già da alcuni anni al suo interno ha creato una
linea guida dedicata al bere consapevole,naturalmente il tutto
nasce per vari motivi.
Forse uno dei più importanti riguarda quella di formare i giovani
ragazzi delle scuole alberghiere affinché possano diventare figure
professionali serie e preparate,capaci di diffondere nella
popolazione tali principi di consapevolezza e cultura del bere.Come
altri tesori dello scibile umano ,anche la parola alcool ha
un’origina araba “al-kuhl”,era una polvere finissima e attentamente
depurata che veniva usata per medicare gli occhi,come un collirio
oppure per ragioni cosmetiche,per traslato la parola è poi passata a
significare una sostanza purissima, o un’essenza di qualcosa che
tendeva a sublimare per diventare spirito.
L’uso delle bevande alcoliche da parte dell’umanità si perde nella
notte dei tempi,le prime notizie risalgono agli Assiri e ai Sumeri
che già nel 5° millennio a.C. le consumavano largamente e ci hanno
lasciato tracce relative ai loro effetti sia positivi che negativi
da esse esercitate.
Naturalmente tra le bevande alcoliche il vino ha sempre occupato un
posto di rilievo nelle civiltà e nell’alimentazione dell’uomo.
A volte il vino iene inteso come alimento,ma mi sento di dire che
l’alcol è un’alimento ,ma dico anche che l’alcol è amico e
nemico,dipende sempre da come ci si comporta.
Aibes ha intrapreso una via di comunicazione attraverso i giovani
con l’intento di prenderli per la gola,inteso che in collaborazione
con aziende del settore abbiamo pianificato delle ricette
analcoliche che riproducono fedelmente le ricette originali
alcoliche,primi si tutti Monito,Caipiroska alla fragola,Sex on the
Beach,Cuba Libre,tutti drink che colpiscono psicologicamente la
psiche dei giovani i quali bevono per moda e non per il gusto e la
conoscenza di cosa chiedono,si sentono importanti con in mano un
bicchiere che rappresenta il drink per loro irranggiungibile che di
solito bevono gli adulti.
Naturalmente Aibes si prefigge di comunicare con i giovani anche la
ricetta in originale spiegando loro come nascono questi drink dalla
loro storia fino ai giorni nostri,allo stesso tempo diamo la
possibilità di degustare un drink presentato e preparato nel modo
corretto,spiegando loro che bere bene non fa male,è l’esagerazione
che crea problemi,come d’altronde succede per qualsiasi
esagerazione,che siano esse alcoliche e non. Per conoscenza
elenchiamo alcune ricette sopra citate:
solitamente i drink analcolici vengono classificati come Virgin,
VIRGIN
MOJITO
PESTARE IN UN BICCHIERE TUMBLER
½ LIME CON UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO CANNA BIANCO
2.0 CL DI MIXYBAR MENTA BIANCA “FABBRI”
0.8 CL DI MIXYBAR LIME “FABBRI”
UN RAMETTO DI MENTA
AGGIUNGERE DEL GHIACCIO A CUBETTI E RIEMPIRE IL BICCHIERE CON
“PERRIER”
MESCOLARE E SERVIRE
VIRGIN CAIPIROSKA ALLA FRAGOLA
PESATRE IN UN BICCHIERE TUMBLER
2 FRAGOLE , ¼ DI LIME ED UN CUCCHIAINO DI ZUCHERO CANNA BIANCO
1.0 CL MIXYBAR LIME “FABBRI”
2.0 CL MIXIBAR FRAGOLAPIU’ “FABBRI”
AGGIUNGERE GHIACCIO A CUBETTI RIEMPIRE IL BICCHIERE CON “PERRIER”
MESCOLARE E SERVIRE
VIRGIN SEX ON THE BEACH
PESTARE IN UN BICCHIERE TUMBLER ¼ DI ARANCIA
2.0 CL MIXIBAR PESCA GIALLA “FABBRI”
2.0 CL MIXIBAR CRANBERRY “FABBRI”
AGGIUNGERE GHIACCIO A CUBETTI RIEMPIRE IL BICCHIERE CON “PERRIER”
MESCOLARE E SERVIRE
SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE SEMPRE UN’ACQUA MOLTO GASSATA OPPURE
DELLA SODA/SELTZ
Diamo una ricetta anche di come servire un’energy drink senza alcoll
ENERGY DRINK
VERSARE IN UN BICCHIERE TUMBLER
1.0
CL MIXIBAR MENTA VERDE SUGAR FREE “FABBRI”
Oppure
1,0 CL CRANBERRY SUGAR FREE “FABBRI”
RIMEPIRE DI GHIACCIO E VERSARE UN LATTINA DI RED BULL SUGAR FREE
MESCOLARE E SERVIRE
Angelo Borrillo
Vice
Presidente Aibes
Resp.Ufficio Stampa
By Giancarlo Pastore
|